15 ECM
GRATIS 2 PUBBLICAZIONI
€38,00
A partire dai 30 anni i segni del tempo si fanno sentire sul nostro volto: il ricambio cellulare e la produzione di sebo (il grasso che protegge e lubrifica la pelle) diminuiscono naturalmente creando, ad esempio, mancanza di idratazione, prime rughe e pelle rilassata. Molto importante è la prevenzione attraverso trattamenti cosmetici mirati e modificazioni dello stile di vita. Da un punto di vista alimentare si possono utilizzare alcuni accorgimenti.
Inizia a tavola la conquista di una bella pelle, sana e luminosa. Creme e sieri da soli non bastano a
garantire giovinezza se non sono accompagnati da una dieta equilibrata e completa di ogni nutriente. Infatti, è spesso l’alimentazione squilibrata, ipocalorica o troppo ricca di zuccheri e grassi cattivi, a interferire negativamente con la rigenerazione cellulare e il mantenimento del film idrolipidico, elementi essenziali di una bella pelle.
Oltre a variare il menu, è bene non farsi mancare cibi particolarmente benefici per la pelle, perché apportano nutrimento, ritardano invecchiamento e rafforzano la barriera protettiva.
La strada per una pelle perfetta passa dallo stomaco. Quando l’organismo perde il suo equilibrio, uno dei primi organi a subirne le conseguenze è la pelle.
L’intestino che funziona bene, infatti, è alla base del benessere generale e anche di quello della pelle. Fondamentali sono anche gli Omega 3 che, stando alle ultime ricerche, proteggono contro i danni del sole e il cancro cutaneo.
Ad esempio, mirtilli, lamponi, ribes e more hanno la funzione di proteggere i piccoli vasi sanguignie i capillari. Si rivelano, dunque, altamente benefici per le pelli fragili e sensibili poiché le rinforzano dall’interno.
L’azione salutare dei frutti rossi, ricchi di antiossidanti come tannini e antociani, è coadiuvata anche dalla presenza di vitamina C in buona quantità e di benefici acidi organici come l’acido malico e l’acido tartarico.
Una dieta povera di proteine può causare debolezza (e caduta) dei capelli nonché inaridimento della pelle, e conseguenze come rughe e segni di espressione precoce.
Le rughe e i segni dell’età si manifestano maggiormente quando la pelle perde elasticità, la produzione di collagene diminuisce e cresce invece la disidratazione. La prima cosa da fare è bere di più, diminuendo al contempo la quantità di sale ingerita ogni giorno (sostituendolo, per esempio, con le erbe aromatiche).
Il corso ci permette di individuare i nutrienti giusti per regalare alla pelle luminosità, compattezza e turgore.
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.